HQF Agricola: trasparenza, controllo, tracciabilità e qualità
Focus sul progetto etico e sociale di HQF, nato per sviluppare una filiera corta e sostenibile in grado di assicurare il massimo della tracciabilità e della qualità.
Interviste AIC | Nazzareno Caramadre: cucina tradizionale evolutiva e sostenibilità, sognando la Stella
Venti anni, diplomato all’ I.I.S. San Benedetto di Cassino, ha conseguito il diploma A.I.S. come più giovane sommelier italiano nel 2018: “Entrare come stagista nell’Osteria Francescana di Massimo Bottura, mi ha portato allo studio continuo della cucina tradizionale, ma allo stesso tempo rivolta al futuro, con la cucina molecolare”.
Editoriale AIC | NeroFermento
Una realtà giovane in cui il protagonista è l’aglio, da bianco a nero, che si fa elegante per il palato. Una startup innovativa, nata dall’incontro tra agricoltura e tecnologia, due anime profondamente distinte quanto sinergiche tra loro in termini di know-how, valori ed esperienza.
Editoriale AIC | Salumificio Artigianale Chiapella
“Tutto inizia a Carrù, dove dal 1953 si trova il nostro punto vendita, ormai storico punto di riferimento per gli amanti del buon cibo. Oggi siamo noi figli a portare avanti con impegno il marchio Chiapella, in un’azienda dinamica ed in continua evoluzione”.
AIC Ricette Zero Sprechi | Zuppa di Broccoletti e Patate con Cotiche e Mango
DeliveryOnline, l’App intelligente e personalizzata al servizio dei Ristoratori
“Deliveryonline è un’app a disposizione dei ristoratori, attraverso la quale gestire il servizio di delivery in modo rivoluzionario, intelligente e personalizzato”.
Massimiliano Orlandi, ci racconta questo progetto, spiegandocene il funzionamento ed i vantaggi che esso può offrire ai ristoratori di oggi, visto anche il particolare momento storico che stiamo vivendo.
‘Alimentiamo la Solidarietà’. Il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese
È in tutte le librerie l’iniziativa editoriale promossa dalla U.S. Vibonese Calcio, in collaborazione con Rubbettino Editore, volta a sostenere l’opera del Banco Alimentare che in Calabria aiuta quotidianamente oltre 130.000 persone. Si tratta soprattutto di anziani e bambini che ricevono generi alimentari di prima necessità.
Editoriale AIC | Azienda Agricola Marco Bozzolo
“La Famiglia Bozzolo si dedica alla castanicoltura da diversi secoli. Nel 2016 abbiamo deciso di fare il grande passo puntando tutto sulla trasformazione, sulla vendita diretta e sul ruolo turistico che possono avere i castagneti secolari”.